10 dicembre 2020 08:40
Stratasys, fornitore statunitense di macchine per la produzione digitale diretta, stampanti 3D e prototipazione rapida, ha sigrato un accordo per acquisire, al valore di 100 milioni di dollari, la start-up Origin, detentrice della tecnologia Programmable PhotoPolymerization (P³) per la produzione di massa di parti e componenti in materiale plastico destinati a settori quali dentale, medicale, utensili e prodotti industriali, difesa e beni di consumo come le calzature. Nelle intenzioni dei due partner, l'operazione sarà formalizzata nel gennaio dell'anno prossimo.
La tecnologia P³ di Origin è uno sviluppo della Digital Light Processing (DLP), che polimerizza resina liquida attraverso la luce. La prima stampante 3D sviluppata dalla start-up, battezzata Origin One, controlla con precisione la luce, il calore e la forza, tra gli altri parametri, tramite il software proprietario di feedback a circuito chiuso. Questa nuova tecnologia - afferma Stratasys - consente di realizzare parti con elevata precisione, accuratezza nelle dimensioni e nei dettagli, utilizzando un’ampia gamma di resine resistenti e di qualità commerciale. Origin collabora con alcuni produttori di materiali del calibro di Henkel, BASF e DSM, nello sviluppo di resine per il sistema P³.
Stratasys prevede che l'acquisizione della tecnologia di Origin diventi un importante motore di crescita, portando ad un incremento del fatturato annuo di 200 milioni di dollari tra cinque anni.
“I nostri clienti chiedono soluzioni di manifattura additiva che consentano l’uso di resine di qualità industriale per la produzione di massa di parti e componenti, con un effettivo controllo dei processi e della qualità - commenta Yoav Zeif, CEO di Stratasys -. Riteniamo che che il sistema Origin One, basato sul software di Origin, sia il migliore del settore, in quanto combina un’elevata produttività con un’incredibile precisione e accuratezza nei dettagli. Se unito con l’ampio ecosistema di materiali di Origin e con la posizione di leader e capacità di go-to-market di Stratasys, ci consentirà di realizzare un’ampia gamma di applicazioni molto richieste su scala globale".
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Dalla confezione al 100% in carta FSC all’innovativo packaging “spellicolabile” presentato a Fruit Logistica 2020. A breve anche una partnership con Legambiente.
In un anno complesso e sfidante l’azienda bresciana - già nota come Francesco Franceschetti Elastomeri - ha messo a frutto le sue competenze nel compounding per fornire materiali per i dispositivi di...
É tempo di pensare alla prossima ripresa post emergenziale, che prima o poi arriverà: ecco i primi due passi da compiere secondo i consulenti del Lean Plastic Center di Grecu Consulting. In aiuto anc...