26 novembre 2020 08:48
Il distributore bergamasco di commodities plastiche e tecnopolimeri VP Italia ha acquisito la trentina B.ForPet, che a sua volta incorporerà entro fine anno la società campana Velplast, portando in dote al gruppo due impianti per il riciclo di PET in granuli e scaglie proveniente da bottiglie post-consumo, a Lavis (TN) e Campolattaro (BN), con una capacità produttiva pari complessivamente a 9.000 tonnellate annue.
Negli ultimi cinque anni VP Italia ha focalizzato il proprio interesse nell’ambito della distribuzione di materiali provenienti dal recupero post-industriale e post-consumo di materiali plastici, che con questa operazione si integra a monte con il riciclo. Il nuovo gruppo, con sedi operative a Fara Gera d’Adda (BG), Lavis (TN) e Campolattaro (BN), avrà un fatturato proforma stimato in oltre 30 milioni di euro nell'esercizio 2020.
Remo Brusaferri (a destra nella foto) ed Emmanuele Bianchini (a sinistra), fondatori rispettivamente di B. For Pet e Velplast, rimarranno alla guida delle rispettive unità produttive garantendo continuità tecnica e commerciale.
Il gruppo ha in progetto investimenti nei prossimi anni al fine di raggiungere standard di riciclo ancora più efficienti, migliorare la qualità del prodotto e ridurre l'impatto ambientale nei processi di lavorazione.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: 0445/951375 - Fax: 0445/953964
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Nei teli per agricoltura e serre, per coniugare prestazioni e sostenibilità, Clariant propone, tra gli altri, lo stabilizzante alla luce AddWorks AGC 172, basato sulla tecnologia Hostavin NOW.
Investimenti in capacità produttive e un nuovo direttore commerciale per la divisione IMBio del gruppo beneventano.