
Il gruppo petrolchimico ungherese
MOL ha unito le forze con la svizzera
Meraxis per formulare e distribuire una linea di
poliolefine di elevata qualità contenenti
materiale riciclato miscelato con polimero vergine, che verrà inizialmente compoundata presso la società tedesca
Aurora Kunststoffe, parte del gruppo MOL, per poi essere distribuita sui mercati del Centro ed Est Europa in modo indipendente dai due partner, con focus sui settori automotive, packaging e costruzioni.
Nell’ambito dell’accordo, firmato nei giorni scorsi,
Meraxis fornirà a MOL
materiale riciclato di alta qualità, oltre a mettere a disposizione il suo know-how nel compounding. L’obiettivo della partnership è creare una filiera integrata che parte dall’approvvigionamento di materie prime (riciclate e vergini), per poi passare al compounding e arrivare alla distribuzione e assistenza tecnica ai clienti.
MOL Group, uno dei maggiori produttori di materie plastiche dell’Europa orientale, ha esteso le sue attività al compounding nel novembre dell’anno scorso, parte del piano strategico
Enter Tomorrow 2030, acquisendo Aurora Kunststoffe, società attiva nella produzione di compound a base di poliammidi, poliolefine, policarbonato e POM ottenuti dal riciclo di sfridi industriali, con capacità pari a 15mila tonnellate annue (
leggi articolo).
Attiva nella distribuzione di materiali plastici rigenerati, Meraxis è nata poco più di un anno fa dalla fusione delle società svizzere
MB Barter & Trading e
Rehau GmbH, quest’ultima responsabile della fornitura di materiali per il gruppo Rehau.
Polimerica - Riproduzione riservata