3 luglio 2020 09:03
"L'Oréal For The Future” è il piano per la sostenibilità ambientale al 2030 presentato nei giorni scorsi dalla casa francese di prodotti per la cosmetica e bellezza. Nell’ambito degli impegni presi, c’è anche quello di utilizzare, entro il 2030, solo imballaggi prodotti con materiali riciclati o biobased, con uno step intermedio del 50% entro il 2025. La società afferma che attualmente il 59% delle materie prime impiegate (non solo per packaging) proviene da risorse rinnovabili.
La plastica rappresenta oggi circa il 60% dei materiali utilizzati da L'Oréal nella produzione dei suoi imballaggi, un volume che nel 2018 era pari a 140.000 tonnellate. L’anno scorso, le misure adottate per ridurre l’impatto ambientale delle confezioni di prodotti cosmetici - tra cui ecodesign e maggior utilizzo di materiale riciclato e bioplastiche - hanno portato ad una riduzione di 13.200 tonnellate nei consumi di resine vergini.
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Uno dei pilastri della produzione smart è la capacità di poter intervenire in tempo reale sui processi in caso di necessità. È la base della cosiddetta Process Analytical Technology. Il ruolo della sp...
La riaccensione delle linee dopo chiusure o fermi imprevisti è una sfida per le aziende che operano nella trasformazione dei materiali termoplastici. Chem-Trend propone una soluzione per ridurre i tem...