![Gefran app](https://www.polimerica.it/public/immagini/2020%20macchine/gefran_app.jpg)
La
deformazione delle
colonne e la forza di
chiusura stampo durante lo stampaggio ad iniezione possono essere verificate da remoto attraverso smartphone o tablet grazie alla
App messa a punto da Gefran per
QE1008-W, il sistema firmato Sensormate per il controllo di questo importante parametro di processo.
QE1008-W include
sensori di deformazione con montaggio semplice e rapido grazie alla tecnologia
magnetica press-on ed è
wireless, in ottica Industria 4.0. Attraverso la nuova App Sensormate, disponibile per Android, Windows e iOS, i segnali provenienti dai sensori vengono acquisiti wireless dal box ricevitore
QE Booster che, dotato di interfaccia Bluetooth, ritrasmette i dati di misura a PC, smartphone o tablet per un'ulteriore elaborazione e analisi.
L’App, recentemente aggiornata, permette di visualizzare sia i valori di misura dei singoli sensori, sia l'
allungamento compensato in flessione delle 4
colonne della pressa che il loro valore medio. Partendo da questi dati viene calcolata la deviazione standard massima rispetto alla media e l’operatore riceve un
avviso qualora vengano rilevate
anomalie.
L'applicazione mostra anche la
forza di serraggio della macchina sia in
kilonewtons che in
tonnellate. Misura inoltre la
flessione delle colonne, informazione utile per prevenire sovraccarichi o eventuali danni già in fase di progettazione. Oltre ad un diagramma per le misurazioni dinamiche, la nuova release dell’App presenta nuove funzioni che agevolano l'archiviazione rapida dei dati, mediante l’
esportazione di file in formato
CSV per una migliore tracciabilità della qualità.
“Garantire una superiore qualità di produzione è una prerogativa imprescindibile nello stampaggio ad iniezione dove, oltre alla pressione di iniezione, risultano particolarmente importanti la forza di chiusura e la distribuzione uniforme delle forze tra le colonne della pressa - afferma
Piero Tempini, Operation Manager Sensormate -. In tal senso, il collegamento dei sensori al ricevitore, tramite l’App, assicura numerosi vantaggi come ad esempio la loro sostituzione in caso di guasto, in pochi secondi o l’impostazione semplificata di configurazioni ad hoc per i diversi compiti di misura”. “Il box ricevitore dispone di un
nuovo software per l’
upgrade delle diverse funzioni nella configurazione di default - aggiunge Tempini -. È dunque possibile eseguire rapidamente gli aggiornamenti e, su richiesta, configurazioni specifiche per il cliente”.
Disponibile in italiano, inglese, tedesco, francese e spagnolo, oltre che in cinese, l’App è scaricabile direttamente da Google Play Store, Apple App Store e Windows App Store.
© Polimerica - Riproduzione riservata