31 gennaio 2020 08:15
Il compounder italiano Xenia Materials ha ampliato la famiglia di tecnopolimeri Xecarb introducendo una versione ad alto modulo (HM) dei compound rinforzati con fibra di carbonio a base di PA6-ST, PA66, PA12, PA11, PEBA e PPA.
Grazie all’aggiunta di fibra ad alto modulo, i compositi Xecarb HM presentano elevato allungamento e carico a rottura, associati ad una superiore resistenza all'impatto, soprattutto alle basse temperature.
Caratterizzati da un rilevante rapporto modulo/densità - sottolinea l’azienda vicentina -, questi gradi uniscono alla facile processabilità propria della fibra corta, caratteristiche meccaniche che traguardano le prestazioni della fibra di carbonio lunga.
Xecarb HM punta a soddisfare le applicazioni che richiedono leggerezza ed elevate prestazioni strutturali in settori che spaziano dagli articoli sportivi ai componenti industriali.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: 0445/951375 - Fax: 0445/953964
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Confermato con la Legge di Bilancio il Bonus pubblicità anche per tutto il 2021 sotto forma di un credito d’imposta del 50% sugli investimenti pubblicitari in quotidiani e riviste anche online.
Nei teli per agricoltura e serre, per coniugare prestazioni e sostenibilità, Clariant propone, tra gli altri, lo stabilizzante alla luce AddWorks AGC 172, basato sulla tecnologia Hostavin NOW.