29 gennaio 2020 09:00
Il produttore statunitensi di giocattoli Mattel si appresta a introdurre sul mercato blocchi da costruzione per bambini in età prescolare realizzati con plastica biobased, parte della linea Mega Bloks.
I nuovi prodotti, di cui non è stato annunciato il materiale utilizzato (ma dovrebbe trattarsi di polietilene biobased ottenuto da bioetanolo ricavato da canna da zucchero), vengono presentati in questi giorni al Salone del Giocattolo di Norimberga, principale manifestazione internazionale di settore. In un’ottica di sostenibilità, l’imballaggio in cartone è certificato FSC (Forest Stewardship Council).
La decisione di cambiare il materiale utilizzato per i blocchi in plastica è in linea con l’impegno preso da Mattel alla fine dell’anno scorso di utilizzare entro il 2030, per i suoi prodotti e gli imballaggi, solo plastica riciclabile, riciclata o biobased (leggi articolo).
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
Chem-Trend propone per questa applicazione di stampaggio a iniezione un purging compound pronto all’uso: Ultra Purge 1001.
la nuova famiglia Marfran E KPW è conforme alle nuove e più stringenti richieste del terzo emendamento della normativa tedesca KTW-BWGL, che entrerà in vigore nel corso del 2025.
Per la produzione di film e il converting di imballaggi flessibili, Ampacet propone il masterbatch scivolante Permslip 1409.