19 novembre 2019 08:59
Gli emendamenti alla manovra economica presentati in Commissione Bilancio del Senato sono quasi 4.500, di cui 1.700 sottoposti dalla maggioranza, e tra questi anche alcuni che riguardano la plastics tax, imposta di 1 euro al chilogrammo destinata a gravare dalla metà del prossimo anno sui produttori e distributori di imballaggi in plastica.
Le modifiche richieste al testo originale vanno dalle posizioni più drastiche di Italia Viva e Lega, che chiedono la cancellazione tout-court della tassa, alle modifiche soft presentate dal Movimento 5 Stelle, che prevedono l'esenzione per i monouso in plastica che contengono almeno il 25% o il 50% di plastica riciclata e per tutti i dispositivi medicali, quindi non solamente le siringhe come nella versione attuale del DDL di Bilancio. Vengono proposti anche la riduzione al 5% dell'imposizione sulla cancelleria di plastica e l’introduzione del vuoto a rendere con cauzione per i contenitori (in vetro, plastica e alluminio) destinati a contenere acqua, bibite, detersivi e prodotti per la cura della persona (saponi, shampoo).
Altrettanto articolata la proposta del PD, che che chiede di ridurre l’importo della tassa, portandola da 1 euro a 80 centesimi e di esentare, oltre alle bioplastiche, anche gli articoli prodotti utilizzando plastica riciclata, con un contenuto che parte dal 60% nel 2020 per salire all’80% nel 2022.
Tra gli emendamenti presentati in Senato - per restare sul tema - anche incentivi ai Comuni che installano ecocompattatori per i rifiuti in plastica (Programma sperimentale Mangiaplastica).
In sintesi, come ha ribadito ieri il Ministro dell’economia Roberto Gualtieri, la tassa sulla plastica resterà nella manovra di Bilancio, ma sarà quasi certamente rimodulata per mitigarne l’impatto sulle imprese. Come e quanto, lo sapremo solo quando il DDL sarà approvato dai due rami del Parlamento. La prima scrematura degli emendamenti si avrà mercoledì, alla ripresa dei lavori della Commissione Bilancio.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Le micro, piccole e medie imprese italiane rappresentano un'opportunità per il paese, che rischia però di svanire. Il punto di vista del consorzio C.A.R.P.I.
La gestione dei materiali plastici nell'industria della trasformazione raggiunge nuovi standard di sicurezza ed efficienza con l'innovativa stazione firmata Piovan.