6 settembre 2019 11:07
Il produttore tedesco di bioplastiche FKuR amplia la gamma di compound ’sostenibili' a base poliolefinica introducendo la nuova famiglia Terralene rPP, che completa il contenuto di materia prima rinnovabile di Terralene PP proveniente da bioetanolo ricavato da canna da zucchero (carbonio biobased intorno al 33% secondo ASTM D 6866) con resina riciclata proveniente da sfridi e post-consumo, in linea con le richieste dell’industria di materiali con un maggior grado di circolarità.
La nuova serie Terralene rPP, che sarà presentata in anteprima a Norimberga durante FachPack 2019 (da 24 al 26 settembre), sarà fornita nei colori naturale o grigio tenue. Secondo il produttore, le caratteristiche meccaniche e la lavorabilità dei nuovi gradi non si discostano dalle versioni Terralene PP ottenute da polipropilene vergine. Anche gli ambiti applicativi sono gli stessi, da componenti tecnici ad imballaggi per uso non alimentare.
Sempre nell’ambito dei polimeri biobased, ma non biodegradabili, FKuR propone anche compound a base di ‘polietilene verde’ Terralene PE e di bioPET (oarzialmente biobased) a marchio Eastlon, entrambi riciclabili insieme ai flussi di materie plastiche convenzionali, oltre alla recente gamma di TPE parzialmente biobased Terraprene per estrusione e stampaggio ad iniezione, con percentuali di risorse rinnovabili variabili dal 40 al 90 percento.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Loc. Pian D'Assino, snc - 06019 Umbertide (PG)
Tel: +39 0759417862
Web: www.lucy-plast.it - Email: info@lucy-plast.it
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it