4 luglio 2019 08:45
Al K2019 di Düsseldorf, BASF presenterà due nuovi gradi PBT Ultradur, uno per estrusione, l’altro per estrusione e termoformatura, il primo disponibile per questo tipo di applicazioni, frutto del lavoro di un team interdisciplinare di chimici, fisici e ingegneri condotto nei laboratori del gruppo tedesco.
I due gradi combinano le proprietà tipiche del PBT - tra cui stabilità dimensionale e proprietà barriera - con un'elevata resistenza del fuso (melt strength), necessaria per i processi di estrusione, ottenuta intervenendo a livello di struttura molecolare mediante additivazione. Offrono inoltre buone proprietà meccaniche, sono facili da colorare e possono essere espansi.
Ultradur B6551 LNI è un PBT ottimizzato per la produzione di tubi e profili, mentre Ultradur B6560 M2 FC TF è adatto all’estrusione di foglie per termoformatura di imballaggi e componenti tecnici, testato sotto il profilo della processabilità in collaborazione con il costruttore tedesco di impianti Illig Maschinenbau.
I due nuovi gradi, prodotti nel sito tedesco di Schwarzheide, sono già disponibili a livello globale.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Questi sono i volti del consorzio che si occupa di raccolta, riciclaggio e trasformazione dei rifiuti in plastica provenienti da superficie privata.
Nei sistemi ENGEL, l’AI diventa strumento decisionale: analizza i dati di processo in tempo reale e affianca l’operatore con suggerimenti mirati, rendendo lo stampaggio più stabile, efficiente e consa...