24 giugno 2019 08:51
Il tecnopolimero Victrex HT, un PAEK rinforzato con fibre di carbonio, è stato selezionato dalla svizzera VICI International per produrre i raccordi di ultima generazione utilizzati nei sistemi di cromatografia liquida ad altissima pressione.
Stampato ad iniezione in un unico pezzo, il raccordo in PAEK si presta a questa applicazione, potendo sostenere pressioni fino a 1000 bar (14.500 psi), oltre a garantire maggiore versatilità e maneggevolezza rispetto ai raccordi convenzionali. Quelli precedenti, realizzati in PEEK non caricato, potevano reggere una pressione fino a 350 bar.
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
Il costruttore milanese ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.