17 giugno 2019 09:05
ExxonMobil e Sabic hanno annunciato che realizzeranno insieme un nuovo polo petrolchimico in Texas, nella contea di San Patricio, sulla Costa del Golfo statunitense, partendo da uno steam cracker alimentato con etano a basso costo (shale gas) da 1,8 milioni di tonnellate annue di etilene, il più grande mai costruito, che entrerà in funzione nel 2022 insieme a due impianti per polietilene e ad uno per glicole monoetilenico.
Progettazione e costruzione sono stati affidati The Wood Group, McDermott & Turner Industries Group, Chiyoda & Kiewit e Mitsubishi Heavy Industries & Zachry Group. Il sito, controllato in modo paritetico dai due gruppi, sarà gestito da ExxonMobil.
Il progetto era stato annunciato tre anni fa e l’anno scorso era stata creata la joint-venture 50-50 Gulf Coast Growth Ventures - la terza tra i due gruppi, ma la prima fuori dall’Arabia Saudita - e definita l’area di insediamento del nuovo complesso, che a regime occuperà 600 adddetti. Le autorizzazioni ambientali sono state ottenute questo mese, portando così alla decisione di costruire l’impianto.
Secondo una stima, tra costruzione e produzione il nuovo polo genererà benefici economici nella regione per 50 miliardi di dollari nei primi sei anni di attività, oltre a 22 miliardi nella sola fase di costruzione.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Il costruttore milanese ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.