7 maggio 2019 08:41
Il gruppo francese Arkema costruirà sull’isola di Jurong, a Singapore, il nuovo impianto world-scale per la produzione di poliammidi 11 a marchio Rilsan e del relativo monomero (acido 11-amino-undecanoico) ottenuto da risorse rinnovabili, in particolare olio di ricino.
La decisione di aumentare del 50% le attuali capacità di biopoliammidi Rilsan attraverso un nuovo impianto in Asia era stata annunciata nel luglio di due anni fa, ma non era stata ancora decisa la località. L’isola di Jurong - fa sapere il gruppo chimico francese - è stata selezionata per la buona dotazione di infrastrutture, anche logistiche e l’integrazione industriale, oltre che per la sua centralità nel mercato asiatico.
Il nuovo polo, parte del progetto straordinario di espansione da 500 milioni di euro per il periodo 2018-2021, dovrebbe essere pronto entro la fine del 2021. In questo modo Arkema potrà contare su un secondo impianto per il monomero 11-amminoundecanoico, che si affiancherà a quello storico di Marsiglia, in Francia.
Le biopoliammidi Rilsan, disponibili in polvere e granuli, vengono utilizzate in ambiti applicativi diversi, dall’auto all’elettronica e oli&gas, fino alla stampa 3D.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Ampacet propone una linea di concentrati coadiuvanti di processo per la trasformazione di materie plastiche che non contengono sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche.
Le micro, piccole e medie imprese italiane rappresentano un'opportunità per il paese, che rischia però di svanire. Il punto di vista del consorzio C.A.R.P.I.