1 marzo 2019 08:59
Bayport Polymers (Baystar), la joint-venture costituita a maggio da Total, Borealis e Nova Chemicals, ha avviato ufficialmente i lavori di costruzione del nuovo impianto per polietilene che sorgerà presso il complesso di Bayport, in Texas.
L’unità da 625mila tonnellate annue, secondo programma, dovrebbe entrare in funzione nel 2021 utilizzando la tecnologia di processo Borstar di Borealis - per la prima volta implementata in Nord America -, che porterà la capacità produttiva della società ad oltre 1,1 milioni di tonnellate annue di polietilene.
Bayport Polymers sta costruendo a Port Arthur, in Texas, anche un nuovo cracker per la produzione di un milione di tonnellate annue di etilene da etano (shale gas), che entrerà in funzione l’anno prossimo.
Bayport Polymers è una joint-venture controllata al 50% da Total e al 50% da Novealis Holdings LLC, a sua volta posseduta da Borealis e Nova Chemicals. Nella società sono confluiti gli impianti Total per polietilene (HDPE) in funzione a Bayport (Texas), con capacità produttiva di 400mila tonnellate annue e il cracker attualmente in costruzione a Port Arthur.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
L’open innovation sta rivoluzionando il settore della trasformazione di materie plastiche. La partnership con fornitori e clienti nello sviluppo di soluzioni di automazione personalizzate è un fattore...
Uno dei pilastri della produzione smart è la capacità di poter intervenire in tempo reale sui processi in caso di necessità. È la base della cosiddetta Process Analytical Technology. Il ruolo della sp...