25 febbraio 2019 08:02
La difficoltà di separare correttamente le vaschette in PET di colore nero dal flusso di rifiuti plastici mediante rilevatori NIR (Near-Infra-Red) è legata alla presenza del carbon black, che assorbe i raggi infrarossi, rendendo i contenitori ‘invisibili’ al selettore ottico. Il risultato è che le vaschette non sono correttamente riconosciute come PET e vengono inviate alla frazione mista, generalmente destinata ad incenerimento o discarica.
Quinn Packaging ha trovato il modo di rendere ‘visibili’ le vaschette nere, utilizzando al posto del nero di carbonio uno speciale pigmento black che non assorbe i raggi infrarossi. Nasce così la linea Detecta by Quinn, testata con successo da Tomra, uno dei principali fornitori di sistemi per la selezione di rifiuti plastici, che ha sottoposto le vaschette ad un estesa serie di prove sul campo con il sistema Auto-Sort presso il suo Test Centre in Germania.
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Dal 27 al 30 maggio 2025, Milano ospiterà la mostra-convegno dedicata a tecnologie e materiali per un futuro sostenibile, con ampio spazio al programma convegnistico.
BMB presenta alla fiera di Bologna una pressa ibrida per lo stampaggio di provette equipaggiata con sistema iQ PUMP e nuovo controllo CNC.