18 febbraio 2019 08:03
La Regione Lombardia sta finanziando con 3,2 milioni di euro (su un totale di 6,5 milioni) il progetto di ricerca “Ecopave - Supermodificanti per asfalti” volto a sviluppare asfalti ad alte prestazioni mediante utilizzo di rifiuti plastici non altrimenti riciclabili modificati con grafene per aumentarne resistenza e durata.
Il progetto è promosso dalla bergamasca Iterchimica, che produce modificanti per asfalti, con la collaborazione di G.Eco (gestione rifiuti), l’Università degli Studi di Milano – Bicocca e Directa Plus, che fornisce il grafene necessario a formulare i ‘supermodificanti' per manti stradali.
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Questi sono i volti del consorzio che si occupa di raccolta, riciclaggio e trasformazione dei rifiuti in plastica provenienti da superficie privata.
Nei sistemi ENGEL, l’AI diventa strumento decisionale: analizza i dati di processo in tempo reale e affianca l’operatore con suggerimenti mirati, rendendo lo stampaggio più stabile, efficiente e consa...