19 dicembre 2018 09:10
Il Parlamento europeo e il Consiglio dell’Unione europea hanno raggiunto un primo accordo, non ancora definitivo, sulle limitazioni all’utilizzo di alcuni articoli monouso in plastica per limitare l’inquinamento marino, proposte dalla Commissione nell’ambito della Plastics Strategy e approvate dal Parlamento europeo a fine ottobre (leggi articolo).
L'accordo provvisorio dovrà essere formalmente ratificato dal Parlamento europeo e dal Consiglio, dopodiché la nuova direttiva sarà pubblicata nella Gazzetta ufficiale UE e gli Stati membri dovranno recepirla entro due anni. Una riunione del Comitato Ambiente (ENV) del Parlamento europeo si terrà a gennaio.
Il divieto alla vendita sul mercato comunitario, che - salvo improbabili bocciature - entrerà in vigore a partire dal 2021, riguarda bastoncini cotonati per la pulizia delle orecchie, posate (forchette, coltelli, cucchiai, bacchette), piatti, cannucce, mescolatori per bevande e aste per palloncini, oltre ad articoli in plastica oxodegradabile e contenitori (tazze, vaschette con relative chiusure) in polistirene espanso per consumo immediato (fast-food) o asporto (take-away) di alimenti senza ulteriori preparazioni.
È anche prevista la riduzione del 25%, entro il 2025, del consumo di altri articoli monouso per i quali non sono ancora disponibili alternative valide, come - per esempio -, confezioni per hamburger, panini, frutta e verdura, dolci e gelati.
Inoltre, dal 2025 tutte le bottiglie di plastica dovranno contenere almeno il 25% di materiale riciclato, percentuale che sale al 30% a partire dal 2030. E l'obiettivo di raccolta sull'immesso al consumo viene fissato al 90% entro il 2019.
La decisione è stata accolta con favore da Frans Timmermans (nella foto), Primo vicepresidente della Commissione, responsabile per l’ambiente: “Questo accordo aiuta veramente a proteggere il popolo e il nostro pianeta - ha affermato -. Gli europei sono consapevoli del fatto che i rifiuti plastici sono un problema enorme e l’UE, nel suo complesso, ha dimostrato un grande coraggio nell'affrontarlo, rendendoci una guida a livello globale nell'affrontare il tema del marine litter. Altrettanto importante è che, con le soluzioni concordate oggi, stiamo portando avanti un nuovo modello circolare e indichiamo la via da seguire per mettere la nostra economia su un binario più sostenibile”.
Sarcastico il Commissario per l'ambiente, gli affari marittimi e la pesca, Karmenu Vella: "Quando abbiamo una situazione in cui un anno puoi portare il pesce a casa avvolto in un sacchetto di plastica, e l'anno dopo porti quella stessa borsa a casa dentro un pesce, dobbiamo lavorare duramente e velocemente - ha dichiarato -. Sono quindi sono felice dell'accordo raggiunto oggi tra Parlamento e Consiglio. Abbiamo fatto un grande passo avanti verso la riduzione della quantità di articoli in plastica monouso nella nostra economia, nel nostro oceano e, in definitiva, nei nostri corpi “.
Il vicepresidente Jyrki Katainen, commissario per l'occupazione, la crescita, gli investimenti e la competitività aggiunge: "Affrontare il problema delle materie plastiche è un dovere, ma - allo stesso tempo - offre nuove opportunità per l'innovazione, la competitività e la creazione di posti di lavoro. Affronteremo questi temi all'interno della Circular Plastics Alliance, lanciata nei giorni scorsi (leggi articolo). Con l'accordo raggiunto oggi stiamo dimostrando che l'Europa sta facendo una scelta economica ed ambientale intelligente e sta avanzando verso una nuova economia della plastica veramente circolare”.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com