10 ottobre 2018 12:31
La Guardia di Finanza di Novara ha sequestrato conti correnti per oltre 1,5 milioni di euro frutto di una frode fiscale messa in opera da aziende attive nel settore delle materie plastiche. Le indagini hanno interessato una decina di società, trasformatori e fornitori di materie prime, operanti nelle province di Reggio nell’Emilia, Parma, Napoli, Alessandria, Varese, Como, Mantova e Brescia, accusate di aver inserito a bilancio, nel complesso, costi indeducibili per circa 3,8 milioni di euro e detratto in modo indebito un’imposta sul valore aggiunto per oltre 4,5 milioni di euro.
L’attività investigativa è partita nel 2015 da verifiche fiscali di routine su due aziende trasformatrici della provincia di Novara, proseguita successivamente con indagini penali ed estesa nei due anni successivi anche a fornitori operanti in altre province del Nord Italia e della Campania. Nel mirino degli investigatori operazioni consistenti nell’emissione di false fatture, sopravvalutazione del magazzino e contabilizzazione di componenti positivi di reddito fittizi; inoltre, venivano esposti in bilancio fatti non rispondenti al vero anche attraverso l’interposizione di società cartiere amministrate da prestanome.
Le indagini di polizia giudiziaria coordinate dal sostituto procuratore di Milano, Maurizio Ascione nell’ambito dell’operazione “Consilium”, hanno svelato un diffuso e collaudato sistema di frode attraverso l’emissione di false fatture a fronte di forniture di materie prime mai avvenute, come accertato dai controlli incrociati eseguiti dai finanzieri nelle diverse province oggetto d’indagine.
Oltre al sequestro dei conti correnti societari, sono state deferite all’Autorità Giudiziaria cinque persone per i reati di false comunicazioni sociali, mendacio bancario e utilizzo di fatture per operazioni inesistenti, nonché segnalate le due aziende novaresi per violazione della responsabilità amministrativa degli enti (D.Lgs. n. 231/2001).
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Alcune riflessioni del Consorzio Carpi sulle politiche ambientali che si sono susseguite negli ultimi anni con differenti Governi.
Si possono configurare e ordinare online grazie al nuovo portale Pannelliplastica. Sono realizzati e tagliati su misura in varie tipologie, colori, forme e spessori.