7 maggio 2018 12:31
Sumitomo (SHI) Demag ha avviato il 1 maggio 2018 una filiale diretta nel nostro paese, Sumitomo (SHI) Demag Italia, rilevando il ramo di azienda di Macam, storico distributore delle presse ad iniezione nippo-tedesche sul territorio italiano, insieme con il team commerciale e l’assistenza tecnica.
Roberto Sallemi, titolare e direttore di Macam, esperto del mercato italiano dello stampaggio ad iniezione, ha assunto il ruolo di responsabile della nuova filiale, che ha la sua sede Torino.
Negli ultimi anni, il costruttore ha registrato un costante incremento delle vendite sul mercato italiano: “Negli ultimi tre anni abbiamo triplicato la nostra quota di mercato - commenta Gerd Liebig, CEO di Sumitomo (SHI) Demag -. La nuova filiale è un passo logico nel nostro piano di espansione delle attività”. “Abbiamo riflettuto a lungo su come migliorare i nostri processi e la soddisfazione dei clienti, e alla fine abbiamo deciso di creare una solida base in Italia, che ha radici nelle strutture tradizionali, ma che investirà anche in servizi orientati al futuro e in un’intensa attività di consulenza”, ha aggiunto.
"Stiamo investendo in prossimità dei nostri clienti perché vogliamo accelerare i nostri tempi di risposta - sottolinea Paolo Zirondoli, responsabile International Sales del gruppo -. Con questa operazione garantiamo agli stampatori italiani una comunicazione rapida e una connessione diretta alle attività di sviluppo, pianificazione del progetto e produzione in Germania. I nostri clienti trarranno beneficio dalla nostra esperienza nella consulenza in settori chiave come il medicale, l’imballaggio e l’industria automobilistica".
“Costruire una base forte in Italia richiede investimenti orientati al futuro per affrontare un mercato complesso, e questo può essere raggiunto solo creando una nostra filiale", afferma Pietro Scattarreggia, Direttore Business Development Electronics & Medical.
Sumitomo (SHI) Demag opera con quattro stabilimenti in Giappone, Germania e Cina dove lavorano oltre tremila addetti. La gamma di presse comprende modelli ad azionamento idraulico, elettrico ed ibrido con forza di chiusura da 18 a 2.000 tonnellate.
La società ha chiuso con risultati in crescita, per il quinto anno consecutivo, l’esercizio 2017, mettendo a segno vendite per 261,3 milioni di euro, contro i 234 milioni di euro dell’anno precedente, mentre gli ordini nel corso dell’anno si sono attestati a 297 milioni di euro, in netto rialzo rispetto ai 245,9 milioni del 2016.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Dal 27 al 30 maggio 2025, Milano ospiterà la mostra-convegno dedicata a tecnologie e materiali per un futuro sostenibile, con ampio spazio al programma convegnistico.
BMB presenta alla fiera di Bologna una pressa ibrida per lo stampaggio di provette equipaggiata con sistema iQ PUMP e nuovo controllo CNC.