6 aprile 2018 08:01
Toray aumenterà del 50 percento la capacità produttiva di fibre di carbonio “large tow” nello stabilimento ungherese della consociata statunitense Zoltek, portandola da 10.000 a 15.000 tonnellate annue, con un investimento di 130 milioni di dollari. Le nuove capacità saranno disponibili all’inizio del 2020 nello stabilimento di Nyergesújfalu, nel nord del paese.
Le fibre large tow, con un tenore di filamenti superiore a 40mila, sono utilizzate in applicazioni industriali, per esempio le pale eoliche, e come rinforzo di compound plastici.
Toray sta investendo anche nel suo sito messicano per ammodernare gli impianti e aumentare la capacità produttiva da 5.000 a 10.000 tonnellate annue. Una volta completati i due interventi, la produzione complessiva di Zoltek raggiungerà le 25.000 t/a.
La domanda di fibre di carbonio large tow sta crescendo, trainata dalle applicazioni nell’eolico, soprattutto in Sud America, India e Cina. Non solo per il maggior numero di impianti realizzati, ma anche per l’incremento delle dimensioni medie delle pale. In Europa, invece, la domanda di fibre sta aumentando soprattutto nel settore automotive, dove vengono utilizzate nei compositi per impieghi strutturali.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
Il costruttore milanese ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.