26 marzo 2018 17:20
Il produttore statunitense di fibre di carbonio Hexcel e il gruppo chimico francese Arkema svilupperanno insieme nuovi compositi termoplastici a base di PEKK (polieterchetonechetone) rinforzato con fibre di carbonio per applicazioni nel settore aerospaziale.
In particolare, la produzione verterà su speciali nastri (tape) destinati all’alleggerimento delle strutture degli aeromobili, che si contraddistinguono per un buon rapporto costo/prestazioni e tempi di lavorazione contenuti.
Come parte dell’accordo, sarà creato in Francia un laboratorio per la ricerca e lo sviluppo applicativo.
“Questo accordo si allinea alla nostra strategia per lo sviluppo di soluzioni composite termoplastiche basate sulle resine PEKK e diviene operativo poco prima dell’avvio del nostro nuovo impianto per PEKK a Mobile (Alabama, USA) previsto per la fine del 2018”, commenta Thierry Le Hénaff, CEO di Arkema.
“Siamo entusiasti di unirci con Arkema per continuare ad esplorare e formare il futuro dei materiali termoplastici rinforzati con fibra di carbonio nell’industria aerospaziale - aggiunge il CEO di Hexcel, Nick Stanage -. Questa nuova opportunità e la recente acquisizione delle attività nel settore aerospaziale e difesa di Oxford Performance Materials (OPM), stanno rapidamente trasformando Hexcel in una realtà leader nei compositi termoplastici avanzati”.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Il compoundatore veneto punta a Greenplast (pad. 14 stand C51) sulla sostenibilità anche nei materiali per edilizia e arredamento, dove offre compound formulati per specifiche applicazioni.
La gestione dei materiali plastici nell'industria della trasformazione raggiunge nuovi standard di sicurezza ed efficienza con l'innovativa stazione firmata Piovan.