8 febbraio 2018 13:18
A distanza di quattro anni dallo sviluppo della tecnologia LiquiForm, arriva sugli scaffali americani la prima applicazione commerciale del processo di soffiaggio di preforme PET e imbottigliamento nella stessa fase, sviluppato da DISCMA, joint-venture tra Amcor e Sidel.
In questo progetto, Amcor ha lavorato insieme con la statunitense Greenblendz alla messa a punto di un flacone da 12 once in PET (50% riciclato) per il sapone liquido Nature’s Promise.
IL PROCESSO. LiquiForm accorcia i tempi di produzione e consente di risparmiare sui costi di energia, trasporto e immagazzinamento. Una volta inserita la preforma nello stampo, invece di iniettare aria compressa per dare la forma finale alla bottiglia, come nel soffiaggio tradizionale, si introduce direttamente il liquido da imbottigliare, in pressione, quindi si si tappa il contenitore. L’unica accortezza è progettare adeguatamente le preforme, che prima di passare nella macchina devono essere condizionate in forno. Il nuovo contenitore sostituisce quello esistente, mantenendo immutate chiusura ed etichetta.
PRIMO IMPIANTO INDUSTRIALE. Amcor produce i flaconi di sapone liquido con una macchina costruita internamente. Si tratta, afferma il produttore di packaging, del primo impianto ad utilizzare il processo LiquiForm su scala industriale.
“LiquiForm ha il potenziale per rivoluzionare l’industria del riempimento e imballaggio, ofrendo una supply chain più flessibile, efficiente e sostenibile - commenta Ann O’Hara, vicepresidente e direttore generale della divisione Diversified Products di Amcor Rigid Plastics -. Lo sviluppo e il lancio del primo impianto industriale e l’introduzione del primo prodotto commerciale rappresentano due importanti pietre miliari per questa nuova tecnologia”.
“Siamo entusiasti di essere partner nella validazione commerciale di un processo di produzione così sostenibile - aggiunge Steve Berry, fondatore e direttore operativo di Greenblendz -. La tecnologia LiquiForm offre enormi opportunità di efficienza lungo tutta la catena di fornitura e migliora l’impronta al carbonio".
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Grazie agli assistenti intelligenti Engel iQ è possibile ottimizzare in modo automatico e in tempo reale molti parametri di processo rilevanti con risparmio di tempo ed energia.