1 febbraio 2018 08:55
“Una Call per buone idee”: così Corepla definisce l’appello lanciato a ricercatori universitari, Centri di ricerca, start up, aziende grandi e piccole per fornire consigli e proposte su come massimizzare il recupero degli imballaggi in plastica e sviluppare nuove applicazioni con il materiale riciclato.
“Alla ricerca della plastica perduta”, questo il nome dell’iniziativa, nasce da un’idea di Corepla, in collaborazione con la società editrice multimediale Triwù e la prima piattaforma di crowdfunding italiana Produzioni dal Basso con l’obiettivo di individuare e promuovere nuove soluzioni lungo tutta la filiera, dalla progettazione al fine vita, dal riciclo al riutilizzo del materiale rigenerato, “perché la sostenibilità è un gioco di squadra tra imprese, cittadini e Sistema Paese”.
“Stimolare la ricerca è un obiettivo prioritario per il Consorzio - sottolinea Antonello Ciotti, Presidente Corepla - dalla piccola idea geniale della start up a tutto quello che il mondo industriale italiano è in grado di proporre per nuove applicazioni nel campo del riciclo. Corepla dunque come catalizzatore di idee della nuova economia circolare”.
COME FUNZIONA. La partecipazione alla Call è molto semplice ed è rivolta a chiunque pensi di avere una buona idea: sul sito CoreplaCall (www.coreplacall.it) si trovano le informazioni su come aderire all’iniziativa ed è presente una sezione nella quale scrivere un’introduzione ai concetti di fondo della proposta, con possibilità di allegare materiali di approfondimento. Corepla si impegna – lo evidenza sul sito – a garantire la proprietà intellettuale dell’idea.
Un comitato tecnico-scientifico valuterà i progetti. Quelli selezionati potranno seguire tre strade: Corepla potrà segnalarli ad aziende capaci di metterli in atto, in accordo con gli ideatori; potrà sovvenzionarli direttamente con un investimento che ne faciliti la messa in campo, oppure avviare un’operazione di crowdfunding organizzata su piattaforma Corepla.
Per informazioni: Alla ricerca della plastica perduta
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Le micro, piccole e medie imprese italiane rappresentano un'opportunità per il paese, che rischia però di svanire. Il punto di vista del consorzio C.A.R.P.I.
La gestione dei materiali plastici nell'industria della trasformazione raggiunge nuovi standard di sicurezza ed efficienza con l'innovativa stazione firmata Piovan.