1 febbraio 2018 08:55
“Una Call per buone idee”: così Corepla definisce l’appello lanciato a ricercatori universitari, Centri di ricerca, start up, aziende grandi e piccole per fornire consigli e proposte su come massimizzare il recupero degli imballaggi in plastica e sviluppare nuove applicazioni con il materiale riciclato.
“Alla ricerca della plastica perduta”, questo il nome dell’iniziativa, nasce da un’idea di Corepla, in collaborazione con la società editrice multimediale Triwù e la prima piattaforma di crowdfunding italiana Produzioni dal Basso con l’obiettivo di individuare e promuovere nuove soluzioni lungo tutta la filiera, dalla progettazione al fine vita, dal riciclo al riutilizzo del materiale rigenerato, “perché la sostenibilità è un gioco di squadra tra imprese, cittadini e Sistema Paese”.
“Stimolare la ricerca è un obiettivo prioritario per il Consorzio - sottolinea Antonello Ciotti, Presidente Corepla - dalla piccola idea geniale della start up a tutto quello che il mondo industriale italiano è in grado di proporre per nuove applicazioni nel campo del riciclo. Corepla dunque come catalizzatore di idee della nuova economia circolare”.
COME FUNZIONA. La partecipazione alla Call è molto semplice ed è rivolta a chiunque pensi di avere una buona idea: sul sito CoreplaCall (www.coreplacall.it) si trovano le informazioni su come aderire all’iniziativa ed è presente una sezione nella quale scrivere un’introduzione ai concetti di fondo della proposta, con possibilità di allegare materiali di approfondimento. Corepla si impegna – lo evidenza sul sito – a garantire la proprietà intellettuale dell’idea.
Un comitato tecnico-scientifico valuterà i progetti. Quelli selezionati potranno seguire tre strade: Corepla potrà segnalarli ad aziende capaci di metterli in atto, in accordo con gli ideatori; potrà sovvenzionarli direttamente con un investimento che ne faciliti la messa in campo, oppure avviare un’operazione di crowdfunding organizzata su piattaforma Corepla.
Per informazioni: Alla ricerca della plastica perduta
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Un percorso per aumentare l'efficienza nell'industria delle plastiche con il metodo Lean Plastic: dal layout della fabbrica alla gestione degli stampi, passando per la produzione.
L’open innovation sta rivoluzionando il settore della trasformazione di materie plastiche. La partnership con fornitori e clienti nello sviluppo di soluzioni di automazione personalizzate è un fattore...