22 novembre 2017 12:25
La Commissione europea ha inflitto una multa di 34 milioni di euro a cinque produttori di componenti auto per pratiche anticoncorrenziali nella fornitura di cinture di sicurezza, airbag e volanti a costruttori giapponesi di autoveicoli operanti all’interno dell’Unione europea, tra i quali Toyota, Suzuki e Honda.
Secondo la Commissione, tra il 2004 e il 2010 Tokai Rika, Takata, Autoliv, Toyoda Gosei e Marutaka avrebbero partecipato a diversi cartelli (fino a quattro) allo scopo di fissare prezzi e scambiarsi informazioni sensibili sul mercato. Le riunioni avvenivano all’estero, soprattutto in Giappone, in occasione di incontri con i fornitori, o durante pranzi in ristoranti e hotel, talvolta mediante scambio di e-mail.
Le cinque aziende hanno riconosciuto la decisione e accettato le sanzioni. Takata ha ottenuto l'immunità per tre dei quattro cartelli poiché ha rivelato alle autorità antitrust l’esistenza degli accordi, evitando così una sanzione di 74 milioni di euro (dovrà versare solo 12,7 milioni). Lo stesso trattamento è stato riservato a Tokai Rika per aver rivelato agli inquirenti l'esistenza di uno dei quattro cartelli, ottenendo in cambio uno sconto di 15 milioni (la sanzione finale è pari a 1,8 milioni) Tutti i produttori indagati hanno ricevuto uno sconto del 10% per aver cooperato alle indagini. Toyoda Gosei dovrà versare 11,2 milioni di euro, Autoliv poco più di 8 milioni, mentre Marukata solo 156mila euro.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
Il costruttore italiano ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.