7 agosto 2017 07:46
Andrea Festelli, 47 anni, è il nuovo direttore delle due filiali italiane del gruppo tedesco Sesotec: Sesotec Italy, che si occupa del segmento ‘product inspection’, e ASM, specializzata invece nel food sorting. Uno dei compiti più importanti di Festelli sarà proprio quello di unire le due filiali riorganizzando le attività nel nostro paese.
“Negli ultimi anni Sesotec ha realizzato una crescita impressionante e sono molto felice di entrarne ora a far parte - afferma il manager -. Ed è ora una opportunità particolarmente stimolante quella di poter sviluppare il potenziale delle macchine selezionatrici ottiche di ASM all’interno del portafoglio prodotti di Sesotec, perché per quanto riguarda la qualità e la funzionalità, questo pacchetto costituisce un’offerta unica per i nostri clienti. E d’altro canto possiamo ora offrire ai clienti ASM in Italia le tecnologie di product inspection di Sesotec insieme ad un ottimo servizio after sales locale. Un’occasione unica di cui sia noi che i nostri clienti potremo trarre un grande beneficio".
Nato a Genova, Andrea Festelli si è laureato in Ingegneria Elettronica presso l’Università del capoluogo ligure. Prima di passare a Sesotec, ha lavorato oltre sette anni presso la filiale italiana del gruppo GEA, dove ha ricoperto le funzioni di responsabile del reparto Service e successivamente di amministratore delegato. Nel corso della sua carriera professionale ha ricoperto posizioni nelle funzioni vendite, marketing e R&D.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
Il costruttore milanese ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.