Sesotec presenta a Fakuma il nuovo sistema Raycon per l’individuazione di difetti esterni ed interni nei componenti in plastica.
30 settembre 2015 05:45
Sesotec porterà a Fakuma la gamma di attrezzature per la separazione dei metalli dalle plastiche, sistemi magnetici e scanner a raggi X per il controllo qualità dei manufatti in materiale plastico.
Tra le novità preannunciate dal costruttore tedesco, si segnala il sistema di ispezione Raycon (nella foto), sviluppato in modo specifico per l’industria delle materie plastiche.
Basato sulla scansione a raggi X, è indicato per individuare, in un unico step, difetti interni ed esterni del componente. Può infatti rilevare la presenza di contaminanti metallici e non metallici, nonché verificare la completezza, la corretta posizione e forma del pezzo sottoposto a scansione. In questo modo si possono evidenziare eventuali inclusioni d’aria nel pezzo, porosità, soffiature (blowholes) o deformazioni interne. Questo perché, grazie ai raggi X, è possibile vedere all’interno di strutture chiuse o assemblate.
Raycon è in grado di operare contemporaneamente su quattro linee di produzione; di costruzione compatta e modulare, è facile da impostare, da utilizzare e richiede una ridotta manutenzione.
In mostra a Friedrichshafen anche i separatori di metalli Protector, utilizzati per vagliare le materie prime in ingresso alle presse ad iniezione, onde evitare danni al gruppo di plastificazione; completano la gamma i sistemi di separazione GF per condotte in vuoto o in pressione e Rapid Pro-Sense per applicazioni a caduta libera.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
Il costruttore italiano ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.