7 aprile 2017 07:15
Reichhold Holdings International ha ricevuto dal gruppo Ashland un’offerta vincolante per acquisire un impianto che produce resine poliesteri insature per materiali compositi a Étain, in Francia, con una cinquantina di addetti.
La firma dell’accordo definitivo è condizionata ai risultati del confronto con i sindacati e all’ottenimento del via libera dall'autorità antitrust. Non sono stati diffusi i dettagli finanziari dell’offerta.
“Il disinvestimento dello stabilimento di Étain è fondamentale per la finalizzazione della fusione tra Polynt e Reichhold, che darà vita ad un produttore verticalmente integrato di resine per materiali compositi e coating, oltre che di specialità chimiche quali plastificanti, additivi e compound”, ha commentato John Gaither, Presidente e CEO di Reichhold.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
Il costruttore italiano ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.