7 marzo 2017 07:21
Linpac, produttore europeo di imballaggi in plastica, ha intenzione di investire qualche milione di sterline in una nuova linea di estrusione presso il sito francese Pontivy, con l’obiettivo di avviare la produzione di film in polietilene di nuova generazione, multistrato e barriera, per la chiusura di confezioni in atmosfera modificata (MAP). L’investimento rientra nel piano strategico LIFE (Lightweighting for Excellence) avviato di recente dalla società britannica.
Combinati con vaschette termoformate in PET riciclato, questi film consentono di realizzare imballaggi per alimenti freschi con una maggiore shelf-life, buon aspetto estetico e migliorate proprietà anti-fog e di decorazione mediante stampa.
La struttura multistrato sviluppata da Linpac consente di ottenere film spessi 25 micron destinati ad impianti di sigillatura automatici e manuali, anche FFS (form, fill and seal), con buone qualità ottiche ed eccellente adesione. Oltre ai film da 25 micron, Linpac ha intenzione di estrudere nel sito francese anche film PP e PE spessi 27 e 33 µm per applicazioni di sigillatura vaschette, termoformatura e MAP.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Con il suo 'Engineering Service', RadiciGroup è un partner di progetti innovativi e sviluppo di nuovi prodotti in materiale polimerico.