3 agosto 2018 07:40
Amut Dolci Extrusion ha realizzato per un cliente europeo un impianto cast-laminating per la produzione di film in poliammide-polietilene destinato a buste sottovuoto o vaschette ad uso alimentare, per le quali è necessario un film multistrato con proprietà barriera all’ossigeno, ai grassi e agli aromi.
La linea conta tre stazioni: due in testa piana (cast) - una per resine barriera (PA) e una per poliolefine (LDPE, LLDPE e ionomeri) – e una centrale di laminazione per estrusione nella quale vengono accoppiati i due film. Il risultato è una struttura PA/PRIMER/PE+PE/PE+PE+PE con larghezza netta di 1.800 mm su bobine del diametro di 800 mm. La produttività oraria si attesta tra i 600 e i 900 kg/ora, in base allo spessore.
Tra i plus della linea il costruttore segnala assenza totale di 'curl', elevata trasparenza del film e possibilità di recuperare direttamente in linea i rifili minimizzando gli scarti.
COMPOSIZIONE DELLA LINEA. La prima sezione, cast per barriera PA, è composta da un estrusore con sistema di dosaggio gravimetrico, testa piana automatica, chill roll a tre calandre riscaldate, lama d’aria aspirante, gruppo di rulli stabilizzatori, unità di spalmatura Primer a base acqua con sistema reverse roll ed essiccazione a aria calda, trattamento Corona.
La sezione cast per polietilene prevede invece tre estrusori con relativi dosatori gravimetrici, feedblock a 3 strati, testa piana automatica, chill roll a due calandre raffreddate.
Infine, la sezione centrale di extru-laminazione comprende due estrusori con relativi dosatori gravimetrici, testa piana automatica, feedblock a 3 strati, chill roll a tre rulli raffreddati, controllo della pressione di serraggio rulli, rullo di stacco.
Ogni stazione è dotata di scanner per controllo automatico dello spessore e di controllo della tensione del film.
L’impianto è completato da un sistema di rifilatura e recupero/triturazione dei rifili e da un avvolgitore automatico di tipo contatto + gap, con sistema di taglio rifili.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
La riaccensione delle linee dopo chiusure o fermi imprevisti è una sfida per le aziende che operano nella trasformazione dei materiali termoplastici. Chem-Trend propone una soluzione per ridurre i tem...
Un percorso per aumentare l'efficienza nell'industria delle plastiche con il metodo Lean Plastic: dal layout della fabbrica alla gestione degli stampi, passando per la produzione.