16 gennaio 2017 11:36
Il colosso anglo-olandese dei beni di consumo Unilever ha intenzione di virare sul packaging sostenibile con l’obiettivo di utilizzare solo imballaggi in plastica riusabili, riciclabili o compostabili entro il 2025, rispondendo così all’invito di accelerare la transizione verso un’economia circolare.
Nell’ambito di questo piano, Unilever ha anche annunciato di rinnovare per altri tre anni l’adesione alla Ellen MacArthur Foundation, supportando il suo programma New Plastics Economy: si impegna a pubblicare entro il 2020 l’elenco dei materiali plastici utilizzati nei packaging e supportare la creazione di un protocollo per l’impiego delle plastiche in ambito industriale. Infine, investirà nella ricerca e sviluppo di soluzioni per il riciclo dei film e sacchetti multistrato, in particolare nelle aree costiere dove è maggiore il rischio di marine littering, impegnandosi a condividere i risultati delle ricerche.
Il nuovo programma per la sostenibilità di Unilever amplia gli obiettivi che il gruppo si era dato negli anni scorsi con il Sustainable Living Plan: ridurre di un terzo il peso degli imballaggi utilizzati entro il 2020 e utilizzare almeno il 25% di plastiche riciclate entro il 2025, prendendo come base il 2015.
“Gli imballaggi in plastica giocano un ruolo cruciale nel rendere i nostri prodotti attraenti, sicuri e piacevoli per i consumatori - commenta Paul Polman, CEO del gruppo -. È chiaro che se vogliamo continuare a beneficiare di questi versatili materiali, dobbiamo fare molto di più come industria per contribuire a far sì che il loro utilizzo post-consumo sia gestito in modo responsabile ed efficace”. “Dobbiamo lavorare insieme a governi e altre parti interessate per sostenere lo sviluppo e l’ampiamento delle infrastrutture di raccolta e trasformazione, che sono critici per la transizione verso un’economia circolare - ha aggiunto -. In definitiva, vogliamo che tutti gli imballaggi in plastica siano pienamente circolari”.
Secondo uno studio della Ellen MacArthur Foundation (leggi articolo), oggi solo il 14% degli imballaggi in plastica utilizzati a livello mondiale viene trattato in impianti di riciclo, mentre il 40% finisce in discarica e un terzo viene disperso nell’ambiente.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Piovan presenta la nuova gamma Quantum+ per presse a iniezione, macchine per soffiaggio, estrusori e riciclo.
Dal 27 al 30 maggio 2025, Milano ospiterà la mostra-convegno dedicata a tecnologie e materiali per un futuro sostenibile, con ampio spazio al programma convegnistico.