23 dicembre 2016 07:10
Le assemblee dei lavoratori dell’industria metalmeccanica hanno approvato a larga maggioranza (80%) l’ipotesi di accordo sul rinnovo del contratto nazionale di lavoro siglata a fine novembre da Federmeccanica, Assistal e i sindacati dei lavoratori metalmeccanici Fim, Fiom e Uilm. Hanno votato complessivamente oltre 350mila lavoratori, il 63% di quelli presenti nei giorni di votazione.
Con la ratifica delle assemblee, il CCNL di Federmeccanica-Assistal è pienamente applicabile per tutti i lavoratori della categoria.
“Il referendum sull’ipotesi di rinnovo del contratto nazionale dei metalmeccanici è stato prima di tutto una grande prova di democrazia e di ascolto di tutte le lavoratrici e di tutti i lavoratori metalmeccanici - è il commento di Maurizio Landini, segretario generale Fiom-Cgil -. La grande partecipazione al voto, più del 63%, e la larghissima prevalenza dei sì, oltre l’80%, sono la prova del valore del contratto nazionale quale strumento di tutela dei diritti e di solidarietà di tutta la categoria.”
Con il nuovo contratto, i lavoratori riceveranno di un aumento mensile di 92,68 euro, considerando un aumento salariale di 51,7 euro mensili, oltre a 7,69 euro di aumento sulla previdenza, 12 sulla sanità, 13,6 di welfare, per un totale di 85 euro mensili, che arrivano a 92,68 aggiungendo il diritto alla formazione continua.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Si possono configurare e ordinare online grazie al nuovo portale Pannelliplastica. Sono realizzati e tagliati su misura in varie tipologie, colori, forme e spessori.
Alcune riflessioni del Consorzio Carpi sulle politiche ambientali che si sono susseguite negli ultimi anni con differenti Governi.