2 dicembre 2016 09:42
FKuR Polymers, produttore di compound e bioplastiche, ha ampliato il portafoglio di tecnopolimeri introducendo una nuova linea di elastomeri termoplastici (TPE) a base SEBS e SBS, con gradi anche parzialmente biobased, destinati ad applicazioni di stampaggio ad iniezione ed estrusione.
Presentati in occasione del K2016 di Dusseldorf e commercializzati con il marchio Terraprene, i nuovi TPE-S da rinnovabili, possiedono un contenuto da rinnovabili fino al 90% nelle durezze più elevate, ma l’azienda tedesca sta cercando di aumentare il tenore biobased anche nei gradi più soffici. Sono disponibili al naturale, colorati o caricati con sughero o legno, come nella foto di apertura.
I primi tre gradi disponibili sono Terraprene Bio SI 9120A (Shore 20A, 45% biobased), Terraprene Bio SI 9260A (Shore 60 A, 65% biobased e 10% fibre di sughero) e Terraprene Bio SI 9380A W30 (Shore 80 A, 74% biobased e 10% fibre di legno). Le applicazioni sono quelle dei TPE convenzionali e anche le caratteristiche sono molto simili: impugnature, giocattoli e articoli sportivi.
“In Fiera abbiamo riscontrato un forte interesse versio i bioTPE - commenta il direttore della società, Christian Dohmen -. Siamo tornati dal K2016 con un gran numero di richieste specifiche che confermano la direzione intrapresa e stanno dando vita a nuovi sviluppi”.
I TPE a base di SBS e SEBS, distribuiti con il marchio Macoprene S, coprono durezze da Shore A20 a Shore D40 e sono in arrivo anche copolimeri a base SEEPS.
I compound Terraprene e Macoprene S vengono prodotti negli stabilimenti tedeschi del gruppo.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Lean Plastic Center propone un approccio vincente per migliorare l'efficienza operativa nell'industria delle materie plastiche: miglioramento continuo e adeguate competenze.
Avanzate tecnologie di produzione con processi certificati, sistemi di controllo e telediagnosi caratterizzano i silos Lorandi, società bresciana con una storia industriale lunga 70 anni.
La qualità dei prodotti finiti dipende dalle proprietà del polimero, che possono essere analizzate mediante strumenti ad alte prestazioni, come quelli proposti da Hitachi High-Tech e distribuiti in Italia da Alfatest.