13 giugno 2016 07:50
In una nota congiunta diramata nei giorni scorsi, il costruttore canadese Husky Injection Molding Systems e la tedesca MHT Mold & Hotrunner Technology hanno annunciato di aver raggiunto un accordo che mette fine alla lunga lite giudiziaria, in corso da oltre dieci anni, sulla violazione di segreti industriali nella progettazione di stampi per preforme PET.
I termini dell’accordo sono riservati. La chiusura della disputa - si legge nella nota - consentirà alle due aziende di chiudere un capitolo e concentrarsi sulle rispettive attività.
Mold & Hotrunner Technology, con sede a Hochheim, in Germania, era stata fondata nel 1996 da alcuni ex dipendenti dell’impianto Husky di Wiesbaden, in seguito alla chiusura della fabbrica, specializzata nella costruzione di stampi per preforme. Nel 2006 MHT era stata condannata dal tribunale di Francoforte a risarcire con sette milioni di euro il costruttore canadese, ma la sentenza non aveva messo fine alla lite giudiziaria.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: 0445/951375 - Fax: 0445/953964
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Investimenti in capacità produttive e un nuovo direttore commerciale per la divisione IMBio del gruppo beneventano.
Nei teli per agricoltura e serre, per coniugare prestazioni e sostenibilità, Clariant propone, tra gli altri, lo stabilizzante alla luce AddWorks AGC 172, basato sulla tecnologia Hostavin NOW.