22 aprile 2016 07:37
La federazione britannica dell’industria delle materie plastiche (BFP) ha annunciato che lo schema di ritiro dei rifiuti di PVC dagli ospedali, RecoMed, coinvolge sette strutture ospedaliere e ha già raccolto e avviato a riciclo 830 kg di rifiuti medicali a base di cloruro di polivinile.
Il progetto, gestito da BPF e Axion Consulting, con il supporto del programma VinylPlus, punta ad evitare che alcuni presidi ospedalieri come sacche per soluzioni fisiologiche, cannule nasali, tubi per ossigeno, maschere anestetiche e a ossigeno si trasformino in rifiuti ospedalieri, più complessi e costosi da gestire, generalmente destinati a incenerimento.
Con il PVC recuperato negli ospedali da RecoMed vengono invece realizzati prodotti per l’industria dell’orticoltura.
Se il programma dovesse essere esteso a tutti i 1.500 ospedali presenti nel Regno Unito, si potrebbero raccogliere circa duemila tonnellate di rifiuti medicali in PVC ogni anno.
Per informazioni: RecoMed
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
Sette soci del Consorzio Autonomo Riciclo Plastica espongono nel mese di settembre in due importanti fiere di settore.