12 febbraio 2016 08:05
Mentre le plastiche non se la passano molto bene, in termini di immagine presso l’opinione pubblica, il polistirene espanso sinterizzato (EPS) guadagna consensi in Germania, almeno secondo un recente sondaggio condotto da Ri*Questa, commissionato dall’associazione tedesca dei produttori di imballaggi in plastica IK Industrievereinigung Kunststoffverpackungen.
OLTRE LA METÀ LO APPREZZA. Rispetto ad un’analoga ricerca condotta nel 2013, l’immagine degli imballaggi in EPS (o airpop, nuovo brand per questo materiale) è migliorata dell’11 percento, portando al 54% la quota del campione intervistato che giudica positivamente questo tipo di packaging, in particolare per l’imballo di elettrodomestici e dispositivi elettronici. Nel sottogruppo più autorevole dei “decision-makers”, il miglioramento dell’immagine ha interessato il 20% degli intervistati.
PUNTI DI FORZA E DEBOLEZZE. A convincere consumatori ed esperti sono l’elevata capacità di proteggere in contenuto con un peso molto contenuto, mentre la riciclabilità dell’imballaggio e l’origine del materiale sono guardati ancora con scetticismo.
“Siamo lieti che l’immagine del packaging in airpop sia migliorata in modo significativo e apprezziamo in particolare l’approccio pragmatico al materiale - nota Ulf Kelterborn, direttore di IK -. Questi risultati mostrano che le attività di comunicazione condotte negli ultimi anni hanno dato frutti. In futuro, dovremo non solo spingere sulle prestazioni di protezione del prodotto, ma anche indirizzare la comunicazione verso la conservazione delle risorse e, in particolare, sulle opzioni di riciclo del materiale “.
AIRPOP. L’industria europea dell’EPS, attraverso l’associazione EUMEPS, ha lanciato nel 2014 il nuovo brand airpop engineered air, per sottolineare l’elevato contenuto d’aria del materiale, pari al 98%, che lo rende particolarmente adatto per l’imballaggio protettivo e l’isolamento termico.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Alcune riflessioni del Consorzio Carpi sulle politiche ambientali che si sono susseguite negli ultimi anni con differenti Governi.
Si possono configurare e ordinare online grazie al nuovo portale Pannelliplastica. Sono realizzati e tagliati su misura in varie tipologie, colori, forme e spessori.