La crisi economica in Brasile blocca la costruzione dell’impianto per ABS e SAN che sarebbe dovuto entrare in funzione nel 2017.
26 ottobre 2015 06:07
Il progetto di joint-venture tra Styrolution e Braskem per un nuovo impianto stireniche in Brasile, annunciato due anni fa, è stato momentaneamente congelato e sarà ripreso quando le condizioni di mercato, soprattutto riguardo al Brasile, torneranno favorevoli.
“Siamo molto soddisfatti della collaborazione avviata con Braskem per esplorare le opportunità di una joint-venture - ha commentato Kevin McQuade, CEO di Styrolution -. Purtroppo, il rapido deterioramento del clima economico nella regione ha incrementato in modo significativo i rischi legati al progetto”.
Nelle intenzioni dei due partner, l’impianto - per il 70% di proprietà di Styrolution - avrebbe dovuto produrre nel 2017 circa 100mila tonnellate annue di ABS e SAN per il mercato sudamericano, oggi rifornito con stireniche di importazione.
Con una popolazione di 200 milioni di persone il mercato brasiliano resta attraente nel medio e lungo periodo - fa sapere Styrolution -. Il progetto di joint-venture potrà essere ripreso quando l’attuale crisi economica sarà superata e industrie chiave come l’automotive e gli elettrodomestici torneranno sui tassi di crescita del passato.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
L'azienda italiana presenta alla fiera bolognese le serie e-Technipol ed e-Technipol PA per applicazioni nei componenti elettrici ed elettronici.
Dal 27 al 30 maggio 2025, Milano ospiterà la mostra-convegno dedicata a tecnologie e materiali per un futuro sostenibile, con ampio spazio al programma convegnistico.