Una giornata per celebrare gli undici anni del Museo Arte Plastica di Castiglione Olona.
18 settembre 2015 06:28
MAP, Museo Arte Plastica, festeggia domenica 20 settembre 2015 i primi undici anni di vita con una serie di eventi, “MAP] 10+1: arte + storia, tradizione + ricerca, moda + design”.
Le celebrazioni inizieranno alle ore 15.30 con la presentazione delle opere d’arte realizzate durante i laboratori didattici dai ragazzi dell’I.C. Cardinal Branda Castiglioni di Castiglione Olona con alcuni artisti contemporanei e l’esposizione dei progetti dedicati alla promozione del museo curati dagli studenti del Liceo Artistico A. Frattini di Varese.
Alle ore 17.00 saranno presentate le installazioni polimeriche degli artisti Pierre Lindner, Silvio Monti e Giuliano Tomaino, realizzate appositamente per l’evento con materiali Mazzucchelli 1849. Saranno anche presenti alcuni protagonisti dell’esperienza “Polimero Arte 1969 – 1973”.
Chiuderà la giornata, alle ore 21.00, lo spettacolo di cabaret “Marchette Scanzonate” con il comico Carlo Bianchessi.
Inaugurato nel 2004 a Castiglione Olona (VA), il MAP è il primo museo in Italia dedicato ad opere d’arte in materiale polimerico. La collezione, ospitata nelle sale affrescate di un trecentesco palazzo del borgo antico, comprende oltre cinquanta opere realizzate tra il 1969 ed il 1973 nel “Centro di ricerche estetiche Il Polimero Arte” della Mazzucchelli Celluloide (oggi Mazzucchelli 1849) di Castiglione.
Si tratta di un’interessante esperienza di mecenatismo. Il grande successo delle materie plastiche e le caratteristiche tecniche ed estetiche delle sue materie prime, spinsero il conte Lodovico Castiglioni e suo cugino Franco Mazzucchelli a dar vita, tra il 1969 ed il 1973, al “Polimero Arte”, un centro di ricerche estetiche e un laboratorio dotato di tecnologie e personale qualificato della Mazzucchelli Celluloide, la fabbrica più importante d’Italia nella produzione e lavorazione di materiale plastico. Vi parteciparono noti artisti dell'epoca e molte delle loro opere furono esposte in occasione di prestigiose mostre nazionali ed internazionali.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Il compoundatore veneto punta a Greenplast (pad. 14 stand C51) sulla sostenibilità anche nei materiali per edilizia e arredamento, dove offre compound formulati per specifiche applicazioni.
Ampacet propone una linea di concentrati coadiuvanti di processo per la trasformazione di materie plastiche che non contengono sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche.