Lanciate dall’Istituto Erboristico L’Angelica, sono compostabili a freddo o da bruciare nella stufa.
1 aprile 2015 06:10
L’Italia fa scuola nelle capsule per caffè compostabili: in meno di un mese, tre produttori hanno lanciato sul mercato una propria soluzione, differente per il materiale impiegato e per le condizioni di compostaggio.
Lavazza propone una capsula realizzata in Mater-Bi, la bioplastica di terza generazione sviluppata da Novamont, che oltre ad essere compostabile è anche in gran parte biobased; Caffè Vergnano punta invece sui poliesteri biodegradabili, con smaltimento nell’umido per il compostaggio industriale e, terzo arrivato, L’Istituto Erboristico L’Angelica ha scelto la polpa di cellulosa per le sue capsule destinate a caffé e tisane, presto sugli scaffali dei supermercati.
Quest’ultima capsula, biobased e priva di additivi, è l’unica delle tre compostabile a freddo, ovvero all’interno dei compostatori domestici, ma può essere smaltita anche nell’umido, bruciata nella stufa a legna o utilizzata come fertilizzante per le piante.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
L’open innovation sta rivoluzionando il settore della trasformazione di materie plastiche. La partnership con fornitori e clienti nello sviluppo di soluzioni di automazione personalizzate è un fattore...
Uno dei pilastri della produzione smart è la capacità di poter intervenire in tempo reale sui processi in caso di necessità. È la base della cosiddetta Process Analytical Technology. Il ruolo della sp...