Lanciate dall’Istituto Erboristico L’Angelica, sono compostabili a freddo o da bruciare nella stufa.
1 aprile 2015 06:10
L’Italia fa scuola nelle capsule per caffè compostabili: in meno di un mese, tre produttori hanno lanciato sul mercato una propria soluzione, differente per il materiale impiegato e per le condizioni di compostaggio.
Lavazza propone una capsula realizzata in Mater-Bi, la bioplastica di terza generazione sviluppata da Novamont, che oltre ad essere compostabile è anche in gran parte biobased; Caffè Vergnano punta invece sui poliesteri biodegradabili, con smaltimento nell’umido per il compostaggio industriale e, terzo arrivato, L’Istituto Erboristico L’Angelica ha scelto la polpa di cellulosa per le sue capsule destinate a caffé e tisane, presto sugli scaffali dei supermercati.
Quest’ultima capsula, biobased e priva di additivi, è l’unica delle tre compostabile a freddo, ovvero all’interno dei compostatori domestici, ma può essere smaltita anche nell’umido, bruciata nella stufa a legna o utilizzata come fertilizzante per le piante.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Sette soci del Consorzio Autonomo Riciclo Plastica espongono nel mese di settembre in due importanti fiere di settore.