Le attività saranno fuse con quelle di Olin: nascerà un gruppo da 7 miliardi di fatturato e una trentina di impianti produttivi.
27 marzo 2015 15:19
Dow ha siglato un accordo con Olin per creare una joint-venture nel settore dei cloroalcali e derivati con un giro d’affari intorno a sette miliardi di dollari. Lo strumento utilizzato sarà un’operazione di Reverse Morris Trust, che consente ad una società di eseguire uno spin-off delle proprie attività senza dover pagare imposte sull’operazione. In questo modo, il gruppo chimico americano dismette attività considerate non strategiche, pur mantenendo il controllo della nuova società - e senza eccessivi oneri fiscali -, mentre Olin conseguirà risparmi annui per 200 milioni di dollari.
I termini dell’accordo prevedono che Dow separi le sue attività nei cloroalcali e vinili presenti nella Costa del Golfo statunitense, nonché tutte le attività negli organici clorurati ed epossidiche, per conferirle a Olin, ricevendo in cambio il 50,5% delle azioni di Olin più 2 miliardi di dollari cash. Il 49,5% della società resterà agli azionisti Olin.
I due partner hanno anche firmato un accordo separato per la fornitura ventennale di etilene da parte di Dow a Olin.
Al termine dell’operazione, Olin diventerà uno dei maggiori produttori di cloroalcali e derivati, beneficiando di sinergie, economie di scala, integrazioni nella filiera produtiva e risparmi di costi. La società avrà un giro d’affari pro forma di 7 miliardi di dollari e un Ebitda di quasi un miliardo di dollari, occupando 6.000 addetti in 29 impianti localizzati in nove paesi diversi.
L’operazione, nelle intenzioni dei partner, dovrebbe concludersi entro l’anno.
Dow aveva annunciato a fine 2013 l’intenzione di scorporare dal gruppo, in vista di una futura dismissione, alcune attività nelle coimmodities chimiche, in particolare la filiera del clorosoda e le resine epossidiche.
Olin, con sede a Clayton, in Missouri (USA), è una società chimica che opera in tre diversi segmenti: produzione di cloroalcali, distribuzione di prodotti chimici e armamenti (Winchester).© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Ampacet propone una linea di concentrati coadiuvanti di processo per la trasformazione di materie plastiche che non contengono sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche.
La gestione dei materiali plastici nell'industria della trasformazione raggiunge nuovi standard di sicurezza ed efficienza con l'innovativa stazione firmata Piovan.