Nessun dubbio sulla causa della morte, via libera alle esequie dell’industriale piemontese.
6 marzo 2015 06:27
La Procura di Alessandria non ha dubbi sulle cause della morte di Guido Ghisolfi, CEO e Presidente di Beta Renewables e Biochemtex, Vicepresidente del gruppo Mossi & Ghisolfi, trovato privo di vita martedì pomeriggio all’interno della sua auto, sulle colline tortonesi.
Gli elementi raccolti dai carabinieri hanno chiarito la dinamica degli eventi: dopo aver lasciato l'abitazione in mattinata, l’industriale si è chiuso nell’auto dall’interno, ha bloccato il fucile con le gambe e, dopo averlo rivolto verso di sé, ha premuto il grilletto. Le cause del gesto sono riconducibili alle forti crisi depressive di cui Guido Ghisolfi soffriva da tempo.
Non è stata quindi ordinata l’autopsia e il PM Giancarlo Vona ha dato ieri il nulla osta al funerale, che si terrà sabato 7 marzo alle ore 14.30 nel Duomo di Tortona, la città dover risiedeva l’imprenditore piemontese. Alle esequie sono attesi anche il Presidente del Consiglio Matteo Renzi e il Governatore del Piemonte Sergio Chiamparino.
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Le micro, piccole e medie imprese italiane rappresentano un'opportunità per il paese, che rischia però di svanire. Il punto di vista del consorzio C.A.R.P.I.
Il compoundatore veneto punta a Greenplast (pad. 14 stand C51) sulla sostenibilità anche nei materiali per edilizia e arredamento, dove offre compound formulati per specifiche applicazioni.