Chomarat amplia le capacità di rinforzi multiassiali in Tunisia per far fronte ad un nuovo contratto nel settore eolico.
12 febbraio 2015 06:02
A Grombalia, in Tunisia, il gruppo francese Chomarat sta ampliando le capacità produttive di tessuti multiassiali in fibra di vetro per la produzione di materiali compositi. La decisione è stata presa in seguito alla firma di un importante contratto di fornitura da 10.000 tonnellate nel settore dei generatori eolici.
Un intervento analogo era stato attuato l’anno scorso nello stabilimento cinese del gruppo.
“Aumentare le capacità e ampliare gli impianti è solo il primo passo - annuncia Raphael Pleynet, responsabile delle attività europee nei compositi -. Abbiamo intenzione di crescere offrendo una gamma di rinforzi competitiva per l’eolico e per tutti gli altri settori ad alto volume, come trasporti e cantieristica navale".
Chomarat opera nel settore dei tessuti tecnici, coating e compositi. Dispone di tre impianti produttivi in Francia, nella regione dell’Ardèche, oltre che in Spagna e Tunisia, dove sono in funzione quattro stabilimenti, tutti nei dintorni di Grombalia, a 30 minuti da Tunisi. Due impianti sono in funzione negli Stati Uniti e uno in Cina, tutti e tre dedicati alla produzione di rinforzi per materiali compositi.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Sette soci del Consorzio Autonomo Riciclo Plastica espongono nel mese di settembre in due importanti fiere di settore.
Grazie agli assistenti intelligenti Engel iQ è possibile ottimizzare in modo automatico e in tempo reale molti parametri di processo rilevanti con risparmio di tempo ed energia.