Secondo BFP l’esenzione dalla tassa sui sacchetti potrebbe avere conseguenze “catastrofiche” sul riciclo di film.
28 novembre 2013 06:55
Il gruppo dei riciclatori associati alla Federazione britannica delle materie plastiche (BPF) ha avvertito il Governo inglese che l’eventuale esenzione delle bioplastiche dalla tassa sui sacchetti per la spesa potrebbe avere “conseguenze catastrofiche” per l’industria del riciclo.
L’associazione ritiene infatti che i bioshopper siano incompatibili con i flussi di recupero e riciclo delle materie plastiche; i due circuiti andrebbero separati, ma considerando che è difficile, per i consumatori, distinguere un sacchetto in polietilene da uno biodegradabile, verrebbe compromessa l’intera attività di recupero dei film in plastica, rendendo impossibile raggiungere gli ambiziosi livelli di riciclo fissati per il 2017.
I riciclatori inglesi supportano le loro tesi con lo studio sui sacchetti monouso condotto nel 2009 da AEA per il Governo gallese, dove si sostiene che la tassa, in Irlanda, viene applicata anche ai sacchetti biodegradabili poiché questi ultimi contribuiscono al littering (dispersione nell’ambiente) e richiedono un tempo considerevole (da qualche mese a qualche anno) per degradarsi nell’ambiente naturale. Per queste ragioni, conclude BPF, anche i sacchetti biodegradabili vengono assoggettati alle tasse in vigore in Irlanda e Galles.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Uno dei pilastri della produzione smart è la capacità di poter intervenire in tempo reale sui processi in caso di necessità. È la base della cosiddetta Process Analytical Technology. Il ruolo della sp...
La riaccensione delle linee dopo chiusure o fermi imprevisti è una sfida per le aziende che operano nella trasformazione dei materiali termoplastici. Chem-Trend propone una soluzione per ridurre i tem...