Simona ha mostrato al K2013 alcuni interessanti sviluppi applicativi.
5 novembre 2013 05:45
La società tedesca Simona, specializzata nella fornitura di semilavorati, tubi e raccordi in materiale plastico, era presente al K’2013 all'insegna dello slogan “Discover Future solutions”.
La fiera tedesca ha fornito l’occasione per presentare il nuovo centro tecnologico in fase di allestimento presso la sede centrale di Kirn, in Germania. A partire dal prossimo anno, ospiterà attrezzature e impianti di trasformazione per fornire supporto ai clienti nello sviluppo e lavorazione di nuovi materiali o combinazioni di materiali esistenti.
Tra i prodotti esposti quest’anno a Dusseldorf da Simona, spiccava la linea di tubi coestrusi PE100 rivestiti all’interno con polietilene ad alto peso molecolare o poliolefine modificate allo scopo di migliorare la resistenza all’impatto e all’abrasione, che può verificarsi durante il trasporto idraulico di materiali allo stato solido (sabbia, ghiaietto o frammenti di roccia). In Norvegia, queste condotte con strato funzionale sono state utilizzate per realizzare sistemi di trasporto destinati a pescherecci da altura, sostituendo le tradizionali tubazioni in acciaio.
Un altro sviluppo presentato a Dusseldorf riguarda le lastre alveolari Twin-Wall “di terza generazione”, migliorate sotto il profilo della stabilità, senza incrementi dello spessore delle pareti (foto sotto)..
Novità anche nel settore delle lastre estruse in composito, messe a punto in collaborazione con la tedesca Resysta International. Il materiale, a base di crusca di riso e legante polimerico, ha l’aspetto e la consistenza tattile del legno, pur mostrando la resistenza all’umidità tipica delle materie plastiche, combinata con buone proprietà anti-UV e antiscivolo; le applicazioni sono quelle tipiche dei WPC, come elementi di facciata, recinzioni, arredi per esterni, oltre a interni auto, articoli sanitari e giocattoli.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Alcune riflessioni del Consorzio Carpi sulle politiche ambientali che si sono susseguite negli ultimi anni con differenti Governi.
Si possono configurare e ordinare online grazie al nuovo portale Pannelliplastica. Sono realizzati e tagliati su misura in varie tipologie, colori, forme e spessori.