Con le bioplastiche del produttore americano saranno prodotti bioshopper destinati a 45 supermercati del Nord Italia.
11 luglio 2013 06:32
Dopo aver rivelato nei giorni scorsi che l'80% dei ricavi realizzati nel secondo trimestre di quest'anno vengono dal nostro paese, grazie alla domanda di bioplastiche conseguente alla messa al bando dei sacchetti non compostabili, Cereplast ha annunciato ieri di aver siglato diversi ordini con filmatori italiani per un valore di circa 200.000 dollari.
Gli ordini riguardano la fornitura di resine Cereplast Compostables per estrusione di film soffiato, utilizzato per fabbricare bioshopper che saranno distribuiti in 45 supermercati del Veneto e del Trentino.
I compound, a base di acido polilattico (PLA) Ingeo fornito da NatureWorks variamente additivato per migliorare la processabilità e la resistenza meccanica, sono attualmente in preparazione presso lo stabilimento di Seymour, nel'Indiana. Questa famiglia di bioplastiche è biodegradabile e compostabile secondo le norme UNI EN 13432.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Un percorso per aumentare l'efficienza nell'industria delle plastiche con il metodo Lean Plastic: dal layout della fabbrica alla gestione degli stampi, passando per la produzione.
Uno dei pilastri della produzione smart è la capacità di poter intervenire in tempo reale sui processi in caso di necessità. È la base della cosiddetta Process Analytical Technology. Il ruolo della sp...