Quartier generale a Seymour, vicino alla produzione. La sede europea trasferita da Bönen a Milano.
8 maggio 2013 05:53
Il produttore californiano di bioplastiche Cerepast ha avviato un piano di riorganizzazione che punta ridurre i costi operativi tra i 600.000 e gli 800.000 dollari l'anno, attraverso il trasferimento della sede a Seymour, nello stato americano dell'Indiana, dove è in funzione l'impianto produttivo e la conseguente chiusura degli uffici a El Segundo, in California.
La ristrutturazione riguarderà anche la sede europea, che sarà trasferita da Bönen, in Germania, a Milano, anche per cogliere le opportunità offerte dal nostro mercato nel segmento dei bioshopper. La società stima infatti in 500 milioni di dollari il mercato potenziale delle bioplastiche in Italia e conta di poterne acquisire circa il 10%.
I cambiamenti avranno effetto già dal mese di maggio.
Cereplast ha chiuso l'esercizio 2012 con un fatturato intorno ai 900.000 dollari, contro i 20,3 milioni del 2011. La forte contrazione del giro d'affari è frutto della decisione di ridurre le perdite, l'esposizione finanziaria verso i clienti e i rischi sui crediti. La società ha quindi deciso di operare solo con consegne pagate in anticipo o con clienti a basso rischio di insolvenza.
Nel primo trimestre del 2013 la società conta raggiungere un fatturato tra 900.000 e un milione di dollari, quindi più dell'intero 2012. "Continuiamo ad essere ottimisti sul potenziale fatturato nel resto dell'anno, in prevalenza dalle attività in Europa e negli Stati Uniti - ha dichiarato Frederic Scheer, CEO di Cereplast -. Dopo un'attenta analisi, abbiamo deciso che sarebbe stato conveniente consolidare le nostre attività sotto un unico tetto in USA e in Europa". "Lo scenario globale è cambiato negli ultimi anni e stiamo rapidamente adattando il nostro approccio al mercato e le operazioni al fine di mantenere e sviluppare il nostro vantaggio competitivo", ha aggiunto.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
La riaccensione delle linee dopo chiusure o fermi imprevisti è una sfida per le aziende che operano nella trasformazione dei materiali termoplastici. Chem-Trend propone una soluzione per ridurre i tem...
Un percorso per aumentare l'efficienza nell'industria delle plastiche con il metodo Lean Plastic: dal layout della fabbrica alla gestione degli stampi, passando per la produzione.