Nel Regno Unito Recovinyl ne ricicla ogni anno oltre un milione, pari a 25.000 tonnellate di materiale.
8 febbraio 2013 07:06
Nel corso del 2011, il programma volontario Recovinyl ha riciclato nel Regno Unito 1,25 milioni di finestre in PVC, corrispondenti a 25.480 tonnellate di materiale, ovvero il 52% di tutti i rifiuti in PVC riciclati nel paese nello stesso anno (48.544 tonnellate).
Il volume di serramenti recuperati (porte escluse) equivale alla dotazione di oltre 120mila abitazioni, poco meno delle 137.000 nuove unità immobiliari costruite nel Regno Unito nell'intero anno; ovviamente, il confronto è puramente teorico, poiché vanno considerati nel numero anche gli interventi di riqualificazione, che interessano l'intero patrimonio edilizio del paese.
Oltre alle finestre, Recovinyl avvia a recupero anche altri manufatti in resina vinilica come tubi e raccordi, cavi, film rigidi e flessibili.
"Sono cifre impressionanti che dimostrano chiaramente le credenziali di sostenibilità del PVC come materiale da costruzione facile da riciclare e riutilizzare - commenta Jane Gardner di Axion Consulting, rappresentante britannico del programma Recovinyl - Oltre a testimoniare l'impegno profuso dall'industria del settore nel mettere in atto pratiche più sostenibili".
Recovinyl è il programma volontario per il recupero e riciclo di manufatti in PVC varato dall'industria europea del settore. Nel corso del 2011, ha portato al riciclo, in tutta Europa, di circa 253.000 tonnellate di cloruro di polivinile, con l'obiettivo di arrivare a 800.000 tonnellate entro il 2020, di cui 700.000 tonnellate per via meccanica e 100.000 tonnellate con metodi innovativi.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
Il costruttore italiano ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.