25 luglio 2019 07:44
Sono stati presentati nei giorni scorsi a Venezia i risultati di PVC WREP (Waste REcycling Project), progetto sperimentale avviato tre anni fa da VinylPlus e PVC Forum Italia per valutare il potenziale di miglioramento del riciclo di PVC nel nostro paese e promuovere lo sviluppo di nuovi schemi pilota di raccolta e recupero nell’area di Venezia, da riproporre poi come modello a livello nazionale.
Secondo i ricercatori, in Italia potrebbero essere recuperate e riciclate 15.000 tonnellate all’anno di PVC in più rispetto ai volumi già gestiti da Recovinyl, grazie alla collaborazione con i centri di raccolta comunali, trattando in particolare materiali a fine vita provenienti da edilizia (costruzione e demolizione) e rifiuti urbani, in un’ottica di economia circolare.
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Uno dei pilastri della produzione smart è la capacità di poter intervenire in tempo reale sui processi in caso di necessità. È la base della cosiddetta Process Analytical Technology. Il ruolo della sp...
L’open innovation sta rivoluzionando il settore della trasformazione di materie plastiche. La partnership con fornitori e clienti nello sviluppo di soluzioni di automazione personalizzate è un fattore...