Collaborazione tra le due case nello sviluppo di veicoli elettrici, celle a combustibile e materiali avanzati.
4 luglio 2012 05:06
Il gruppo tedesco BMW e quello giapponese Toyota hanno siglato un memorandum di intesa per una collaborazione strategica su quattro punti: sviluppo congiunto di celle a combustibile (fuel cell), architetture e componenti per un veicolo sportivo di futura concezione, collaborazione nei sistemi di trasmissione elettrice e ricerca e sviluppo di tecnologie e materiali per alleggerire i veicoli.
I due partner puntano così a rafforzare la pozione competitiva nelle tecnologie per la mobilità sostenibile, condivisa da entrambe le Case, in settori di ricerca dove la collaborazione può essere estremamente fruttuosa. Secondo i vertici Toyota, i due marchi vogliono produrre le migliori auto possibili, nel pieno rispetto reciproco, come dimostra la firma dell'accordo, a soli sei mesi dall'annuncio di una possibile collaborazione tra le due case automobilistiche.
Toyota può apportare la sua esperienza nell'ambito della trazione ibrida e le fuel cell, mentre BMW è in grado di fornire la sua esperienza nella messa a punto di auto sportive e nell'utilizzo di materiali compositi rinforzati con fibre di carbonio, che saranno impiegati in modo massiccio nei due nuovi modelli a trazione elettrica e ibrida i3 e i8, di prossima introduzione sul mercato.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
L’open innovation sta rivoluzionando il settore della trasformazione di materie plastiche. La partnership con fornitori e clienti nello sviluppo di soluzioni di automazione personalizzate è un fattore...
Un percorso per aumentare l'efficienza nell'industria delle plastiche con il metodo Lean Plastic: dal layout della fabbrica alla gestione degli stampi, passando per la produzione.