5 ottobre 2017 - Engel presenterà i risultati dell’applicazione del software al processo di schiumatura fisica dei pezzi nel corso della MuCell Conference in programma a novembre.
27 settembre 2017 - Presso il Technologieforum di Stoccarda è stata installata una pressa duo per lo stampaggio di materiali espansi mediante schiumatura fisica.
7 marzo 2016 - L’Ex CTO di Engel entra nella società tedesca licenziataria del processo MuCell come Strategic Technology Advisor.
26 ottobre 2015 - Consorzio Proplast, Engel e Trexel incontrano gli stampatori il prossimo 10 novembre a Rivalta Scrivia.
9 ottobre 2015 - Brian Bechard guiderà la società statunitense licenziataria della tecnologia MuCell.
30 aprile 2015 - MuCell + Roctool, Heat & Cool, LSR, IML, stampaggio medicale e multicomponente nello stand del costruttore austriaco.
12 novembre 2014 - Proplast, Engel, Trexel, Bai e Kuka organizzano il 19 novembre il terzo seminario tecnico sulla tecnologia di schiumatura microcellulare.
6 novembre 2014 - Accordo con Trexel per integrare la tecnologia per la schiumatura microcellulare sulle macchine del gruppo statunitense.
23 maggio 2014 - Tecnologia MuCell per estrusione soffiaggio taglia del 15% il peso dei flaconi per bagnoschiuma Unilever.
5 marzo 2014 - Il processo di schiumatura fisica sviluppato da Trexel è stato esteso alla produzione di imballaggi.
6 dicembre 2019 - Nel vertice di maggioranza convocato per ricucire lo strappo con Italia Viva raggiunto accordo posticipare di tre mesi la tassa sugli imballaggi in plastica.
6 dicembre 2019 - Riccardo Casoni assume la carica di Direttore Generale al posto del dimissionario Vittorio Folla. Lo ha nominato l'Amministratore giudiziario della società.
6 dicembre 2019 - Presa di posizione di Falcinelli: "non accetteremo che gli scostamenti inflativi possano avere impatti sui minimi”.
6 dicembre 2019 - Schlemmer ha utilizzato un compound formulato Kraiburg TPE per realizzare tubi corrugati per applicazioni automotive.
6 dicembre 2019 - Dopo la sperimentazione a Potenza il Consorzio vuole estendere l’utilizzo di eco-compattatori a tutto il territorio nazionale.
6 dicembre 2019 - Numeri positivi per la prima edizione in trasferta del salone dedicato alla subfornitura e alle tecnologie per la fabbrica intelligente.
6 dicembre 2019 - La società italiana del gruppo LyondellBasell tra le 'Migliori esperienze aziendali' in tema di Sicurezza Salute Ambiente.
6 dicembre 2019 - La struttura commerciale di Ensinger vede l’ingresso di tre professionisti dedicati alle attività nei profili a taglio termico.
2 dicembre 2019 - Ad annunciare l'operazione è l’amministratore giudiziario della società biotech bolognese, Luca Mandrioli.
22 novembre 2019 - Sabato 30 novembre cancelli aperti per festeggiare con le famiglie i primi cento anni della cooperativa, oggi una multinazionale con 4.500 addetti.
25 novembre 2019 - Sostituire la plastica con altri materiali senza eliminare o ridurre il consumo monouso rischia di spostare solamente gli impatti ambientali da una risorsa all’...
22 novembre 2019 - Riprendiamo un video pubblicato qualche anno fa Elipso per mostrare l'importanza dell'imballaggio per l'igiene e la salubrità.
8 ottobre 2019 - La storia del cetriolo spagnolo insegna che per fare a meno della plastica bisogna saper rinunciare alla comodità di trovare tutto ciò che si desidera nel super...
6 ottobre 2019 - Continuano ad aumentare le iniziative plastic free che promuovono l'uso di stovigliame ed altri imballaggi compostabili che non sempre gli impianti di compostag...
9 luglio 2019 - Si può organizzare un maxievento 'plastic free' senza plastica? Sembra proprio di no...
La fiera italiana dedicata all’industria dei compositi torna alle date storiche dopo la parentesi primaverile.
É il titolo del forum internazionale in programma a Bologna il 20 e 21 febbraio per discutere di sostenibilità nella filiera dell’imballaggio.
Gli ultimi sviluppi tecnologici nello stampaggio e stampa 3D saranno mostrati dal costruttore tedesco a Lossburg dall’11 al 14 marzo 2020.
Promossa da ICE-Agenzia, in collaborazione con Amaplast e Acimga, porterà a Lagos i costruttori italiani interessati al mercato africano.
A Firenze nei primi giorni di maggio la settima edizione del convegno sul programma volontario per la sostenibilità ambientale del PVC.