International Schede azienda
Cyclyx

Cyclyx cambia CEO

17 dicembre 2024 - Il primo gennaio 2025 Chris Yandell assumerà la guida della joint-venture in forma consortile che gestisce i rifiuti plastici post-consumo destinati a riciclo meccanico e chimico.

Cyclyx raddoppia nella preparazione per il riciclo

27 novembre 2024 - Annunciato un secondo Circularity Center in Texas per il trattamento di rifiuti destinati al riciclo meccanico e chimico.

Nuovo assetto per Agilyx

4 luglio 2024 - La società si trasforma da sviluppatore di tecnologie a holding finanziaria e procede a un ricambio del management.

Semaforo verde per il Cyclyx Circularity Center

11 dicembre 2023 - Sorgerà in Texas per selezionare e pre-trattare rifiuti plastici a fini di riciclo meccanico o chimico. ExxonMobil e LyondellBasell vantano opzioni di prelievo.

LyondellBasell entra in Cyclyx

27 ottobre 2023 - Il gruppo chimico si unisce a Agilyx ed a ExxonMobil nella joint-venture tesa a favorire la raccolta e il riciclo chimico dei rifiuti post-consumo.

Cento milioni per riciclare in Texas

20 ottobre 2022 - Cyclyx, ExxonMobil e LyondellBasell realizzeranno nell'area di Houston un centro per la selezione e il trattamento di rifiuti plastici a fini di riciclo meccanico e chimico.

Dow si unisce a Cyclyx

24 gennaio 2022 - Il gruppo americano entra a far parte del consorzio per la raccolta e il trattamento di rifiuti a fini di riciclo chimico.

Cyclyx si allarga

26 agosto 2021 - Entrano a far parte del consorzio per il riciclo chimico LyondellBasell, Ineos Styrolution e Chevron Phillips Chemical.

Braskem aderisce al consorzio Cyclyx

21 aprile 2021 - Il gruppo americano entra tra i membri fondatori della piattaforma sul riciclo chimico creata l'anno scorso da Agilyx.

ExxonMobil entra in Cyclyx

15 dicembre 2020 - Primo partner della piattaforma creata da Agilyx per agevolare la gestione dei rifiuti plastici a fini di riciclo chimico.

IN PRIMA PAGINA

Anche il riciclo chimico vale per la SUP

9 luglio 2025 - In consultazione la bozza delle regole per il calcolo del contenuto di riciclato nelle bottiglie PET. Ammesso anche il riciclo chimico con attribuzione 'fuel-use exempt'.

Bruxelles reagisce alla crisi della chimica

9 luglio 2025 - Varato dalla Commissione europea il Piano di azione per l'industria chimica per affrontare le principali criticità del settore: costo dell'energia, deindustrializzazione e concorrenza sleale.

Cefic chiede interventi urgenti e coordinati

9 luglio 2025 - Per Cefic il Piano d’azione per l’industria chimica è un passo avanti fondamentale, ma bisogna far presto: solo nel 2023 si è perso il 5% della capacità produttiva.

Riciclo chimico di PVC? Si può fare...

9 luglio 2025 - Presentato da VinylPlus e Arcus Greencycling Technologies un white paper che apre nuove possibilità alla pirolisi.

Battenfeld inaugura centro tecnologico in Germania

9 luglio 2025 - Ampliata e ammodernata, la nuova struttura è in grado di ospitare due isole di produzione complete per presentazioni e sviluppo applicativo.

Constantia Flexibles avvia linea per film monoPE

9 luglio 2025 - Investiti 6,5 milioni di euro in un nuovo impianto per film soffiato a 5 strati per imballaggi barriera fornito da Hosokawa Alpine.

IN BREVE

Cosmei entra in Berlin Packaging

9 luglio 2025 - Il fornitore statunitense di soluzioni di imballaggio ha acquisito la società di Bagnolo Cremasco attiva nel segmento Beauty.

Nuovo ribasso per il polistirene

8 luglio 2025 - Trinseo ha annunciato a luglio una riduzione dei prezzi che riguarda sia i gradi per uso generale che cristallo.

Amut nomina agenzia per nordest USA

8 luglio 2025 - ExtrudAmerica supporterà il costruttore italiano nelle attività commerciali e nella consulenza tecnica ai clienti statunitensi.

BPA, la Svizzera si allinea con l'Europa

7 luglio 2025 - Dal 1° luglio sono entrati in vigore i primi divieti, ma il processo di eliminazione dei bisfenoli sarà completato solo nel 2029.

BLOG

avatar

3 gennaio 2025 - Come l'allarmismo sulla pericolosità di un materiale possa nascere da un banale calcolo aritmetico e generare danni irreparabili.

avatar

29 dicembre 2024 - Sono diversi i segnali che arrivano dall'Europa e dal contesto nazionale che rendono urgente una riflessione seria sulle potenzialità di un sistema di deposito ...

avatar

9 dicembre 2024 - Terminati gli effetti del doping da incentivi, l'Italia ha solo da perdere da un indebolimento economico e politico dell'asse franco-tedesco.

avatar

25 ottobre 2024 - Lo scorso 9 ottobre 2024 si è tenuto presso la Camera dei Deputati il convegno “Strategie e scenari di sostenibilità alla luce dei nuovi obblighi di legge: il p...

avatar

17 novembre 2023 - Anche l'Italia avrebbe bisogno di un Sistema di Deposito Cauzionale per raggiungere gli obiettivi della Direttiva SUP di raccolta e di contenuto riciclato per l...

EVENTI

Camerino (MC), 10 luglio 2025

Life Green Composite presenta i risultati

Seminario finale all’Università di Camerino del progetto per lo sviluppo di lavelli e pannelli in materiale acrilico rigenerato.

Bruxelles,15-16 settembre 2025

Torna a settembre il Forum sul riciclo chimico

Chemical Recycling Europe ha aperto le iscrizioni 'Early Bird' per partecipare all'appuntamento annuale su normative, mercato, tecnologie e applicazioni.

Napoli, 9-10 ottobre 2025

Giovani ricercatori sui materiali si ritrovano a Napoli

Il Forum Giovani Ricercatori INSTM, organizzato in collaborazione con il Gruppo Giovani della SCI, si terrà nel mese di ottobre nel capoluogo campano.

Düsseldorf, 12 ottobre 2025

Largo alle donne al K2025

Incontro di networking riservato alle donne che lavorano nell'industria delle materie plastiche e della gomma alla fiera internazionale della plastica di Düsseldorf.

Düsseldorf, 13 ottobre 2025

Dodici start-up per decarbonizzare la plastica

Selezionate nell'ambito di un concorso lanciato da Plastics Europe Germany, si sfideranno in due sessioni di 'pitch' durante il K2025 di Düsseldorf.